Ogni giorno le possibilità che Tris Mertens giocherà al Napoli la prossima stagione diminuisce a poco a poco. Ciro, al quale è stato affettuosamente invitato a Napoli, ha più volte indicato in questi mesi di voler restare, ma il club non ha mostrato immediato interesse a prolungare il suo contratto scaduto. Del resto in questa stagione il Red Devil ha perso la sua base e il Napoli vuole salvare e rilanciare.
Mertens ha saltato l’inizio della stagione a causa di un intervento chirurgico alla spalla e da allora non fa più parte della squadra. Luciano Spalletti sceglierà solitamente Osimhan sull’attaccante, che sarà affiancato da Insine, Politano o Lozano e Fabian Ruiz. Mertens di solito deve fare pace con le alternative, in alternativa a queste ultime. Nel gioco, non c’è altro che un ruolo di supporto che non aiuta il suo soggetto.
Con Mertens che guadagna attualmente circa 5,5 milioni all’anno, il Napoli non prevede di aggiungere l’opzione al suo contratto. Anche le possibilità che ottenga meno privilegi sembrano diminuire, il che significa che la storia d’amore tra il nostro connazionale e Napoleone sembra finire nove anni dopo. Ma Mertens potrebbe essere in Serie A.
Surria
Corriere Tello Sport La Lazio sa che intende portare in libero scambio il 34enne. Sarà coach Mauricio Sari a costringere i romani a venire. Durante il suo mandato come allenatore del Napoli tra il 2015 e il 2018, ha trasformato Mertens da un sostituto di lusso in un micidiale assassino in attaccanti. Nella stagione 2016/17 ha iniziato a finire Mertens al nono posto e i Red Devils hanno subito segnato 34 gol in quella stagione.
sondaggio: Sarebbe un buon trasferimento per Mertens?
“Praticante di musica amatoriale. Imprenditore da una vita. Esploratore. Appassionato di viaggi. Studioso di tv impenitente.”
More Stories
Remco Evenepoel tornerà al Giro dopo tutta la sfortuna in Italia? ‘Lavoro incompleto’
I Cavendish Crows vincono l’ultima tappa del Giro, Roglic vince il primo Giro d’Italia | Giro d’Italia 2023
L’Italia vuole bloccare politicamente lo standard Euro 7