© Pietro Hiltz
In Italia, il partito socialdemocratico Partito Democratico (PD) ha sospeso per precauzione l’eurodeputato Andrea Cozzolino (60) dalla lista dei membri e lo ha rimosso da tutti i membri del partito. La sospensione arriva in risposta allo scandalo corruzione che ha travolto il parlamento e coinvolto Cozzolino.
ltoFonte: Belga
Lo scandalo è scoppiato venerdì scorso. Immediata la menzione dell’eurodeputata greca Eva Kaili, arrestata ed espulsa dalla carica di vicepresidente del Parlamento. Il suo compagno, Francesco Giorgi, ha ammesso davanti a un tribunale belga di aver fatto parte di un sistema utilizzato da Marocco e Qatar per interferire negli affari europei, e ha detto che due eurodeputati hanno ricevuto denaro: il belga Marc Darabella e Andrea Cozzolino.
Tarabella era già stata sospesa dal PS questa settimana, e ora Cozzolino è stato sospeso dal suo stesso partito, il PD. Questo per tutta la durata del processo, secondo Roma. Il partito dice di voler tutelare la propria immagine e dare a Cozzolino tutte le possibilità per difendersi.
Leggi di più. L’ex vicepresidente del Parlamento europeo Eva Kylie ammette la corruzione in Qatar e Marocco
L’aiutante di Cozzolino è stato posto in custodia cautelare in un’indagine su possibile corruzione. Il napoletano ha espresso la sua rabbia per quanto accaduto. Ha affermato di non avere nulla a che fare con le indagini e ha insistito sul fatto che non era nemmeno indagato.
Al Parlamento europeo, Cozzolino guida la delegazione che mantiene i rapporti con i Paesi del Maghreb, compreso il Marocco.
“Praticante di musica amatoriale. Imprenditore da una vita. Esploratore. Appassionato di viaggi. Studioso di tv impenitente.”
More Stories
Tartufi bianchi nel Mar Ligure, vicino al Giro d’Italia
Diplomatici italiani nel mirino di sabotaggi a Berlino e Barcellona
Roma è in trattativa esclusiva con Lufthansa per una partecipazione nella compagnia aerea ITA