Quando le cellule muoiono e il ghiaccio a cui aderiscono lungo il fondo si scioglie, si uniscono per formare grumi che possono affondare per migliaia di piedi sul fondo del mare in un solo giorno. Lì costituiscono un’importante fonte di cibo per animali e batteri che vivono sul fondo.
Oltre al cibo, i grumi trasportano anche un discutibile carico nei mari profondi dell’Artico: le microplastiche. È quanto emerge da uno studio condotto dalla biologa Dr. Melanie Bergmann dell’Alfred Wegener Institute Helmholtz-Zentrum für Polar- und Meeresforschung (AWI).
“Abbiamo finalmente trovato una spiegazione plausibile per il fatto che troviamo sempre la maggior quantità di microplastiche nella regione del bordo del ghiaccio, anche nei sedimenti di acque profonde”, ha detto Bergman.
Fino ad ora, i ricercatori sapevano solo da misurazioni precedenti che le microplastiche si concentrano nel ghiaccio durante la formazione del ghiaccio marino e vengono rilasciate nelle acque circostanti quando il ghiaccio si scioglie.
“La velocità con cui le alghe affondano significa che cadono quasi in linea retta al di sotto del bordo del ghiaccio. I grossi gruppi di alghe chiamate neve marina, invece, affondano più lentamente e vengono spinti di lato dalla corrente, così che la neve del mare si allontana, finisce.” Il fatto che i blocchi milocera Portare le microplastiche direttamente sul fondo aiuta a spiegare perché abbiamo misurato un numero più elevato di microplastiche appena sotto il bordo del ghiaccio”.
“Amico degli animali ovunque. Guru del web. Organizzatore. Geek del cibo. Fanatico della tv amatoriale. Pioniere del caffè. Drogato di alcol. “
More Stories
L’Italia mette al bando due navi delle Ong dopo aver violato la nuova legge: “Le scialuppe di salvataggio non sono traghetti per i migranti” | al di fuori
Aspetto. I filmati di sorveglianza mostrano il momento orribile in cui un detenuto britannico ha cercato di uccidere un prigioniero pugnalandolo | al di fuori
Un agente del Mossad annegato in una “barca spia” sepolta in Israele: “Porta con sé molti segreti” | Notizia