In Libia sono scomparse circa 2,5 tonnellate di uranio. Lo rende noto l’Agenzia internazionale per l’energia atomica. Lo si è scoperto durante un sopralluogo che in realtà era stato programmato lo scorso anno, ma è stato rinviato. “Siamo preoccupati per la sicurezza nucleare”, ha detto l’Agenzia internazionale per l’energia atomica.
Il direttore generale dell’agenzia, Rafael Grossi, ha detto che gli ispettori dell’agenzia delle Nazioni Unite, durante una visita in loco martedì in Libia, hanno scoperto che non sono stati trovati dieci container contenenti circa 2,5 tonnellate di uranio nei luoghi in cui le autorità hanno detto che dovrebbero essere.
L’ispezione avrebbe dovuto svolgersi lo scorso anno, ma è stata rinviata a causa della situazione di pericolo nell’area. Quindi non è chiaro quando l’uranio sia sparito. L’AIEA ora condurrà ulteriori indagini. L’Agenzia internazionale per l’energia atomica non ha rivelato i dettagli del sito oggetto di indagine. “Non sapere dove si trova ora quel materiale nucleare potrebbe rappresentare un pericolo radioattivo e sollevare preoccupazioni sulla sicurezza nucleare”, afferma la dichiarazione dell’AIEA.
La Libia è stata nel caos politico dalla caduta del dittatore Muammar Gheddafi nel 2011, con governanti rivali nell’ovest e nell’est del paese e vari gruppi ribelli. Nel 2003, Gheddafi ha interrotto il programma di armi nucleari del suo paese. Erano in corso lavori per costruire una bomba nucleare e il paese poteva arricchire l’uranio, ma fece pochi progressi.
“Amico degli animali ovunque. Guru del web. Organizzatore. Geek del cibo. Fanatico della tv amatoriale. Pioniere del caffè. Drogato di alcol. “
More Stories
Diverse esplosioni nella Crimea occupata: l’Ucraina afferma di aver interrotto un treno con missili da crociera russi | Guerra Ucraina e Russia
Colpo di scena: il regista rivela che Amelie Poulain era una spia del KGB Notizia
La bussola morale che manca a Putin