(Alliance News) – Webuild Spa, insieme ai gruppi Ghella e Pizzarotti, si è aggiudicata venerdì due nuovi contratti per un valore complessivo di 3,7 miliardi di euro per promuovere la mobilità sostenibile nel sud Italia.
Il gruppo si è infatti aggiudicato un contratto da 2 miliardi di euro per la realizzazione della nuova linea ad alta velocità Salerno-Reggio Calabria, un contratto da 2 miliardi di euro per la tratta tra Patibaglia e Romagnano (Lotto 1) e un contratto da 1,65 miliardi di euro per costruzione. 3 Lergara-Caltaniceta Girpi della linea ferroviaria Palermo-Catania.
Entrambi i contratti eseguiti per conto di RFI (Gruppo FS Italiane) sono inclusi nel PNRR.
I lavori saranno eseguiti da due distinti consorzi guidati da Webuild, con ogni consorzio titolare del 60% del totale, il 20% da Gella e il restante 20% da Impreza Pizzarotti.
Con questi contratti, Webuild raggiungerà 13,7 miliardi di euro di nuovi ordini acquisiti e completati dall’inizio dell’anno, di cui 3,5 miliardi di euro in progetti ad alta offerta, principalmente aggiudicandosi ordini in mercati a basso rischio. Come Italia, Europa, Australia e America.
Con questi due nuovi contratti, il numero di progetti realizzati da Webuild nel Sud Italia è di 19, con una filiera di oltre 3.800 fornitori dall’inizio delle operazioni.
Webuild è scambiato in positivo a 1,99 euro per azione con il 2,1%.
Dalla giornalista di Alliance News Claudia Cavaliere
Commenti e domande a redazione@alliancenews.com
Copyright 2023 Alliance News Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.
“Praticante di musica amatoriale. Imprenditore da una vita. Esploratore. Appassionato di viaggi. Studioso di tv impenitente.”
More Stories
Sospetto IS di 17 anni arrestato per aver pianificato un attacco di incendio boschivo | All’estero
Un ponte per la Sicilia? ‘Non ci crederò finché non lo vedrò’
Ricerca: l’Italia sa che la nave dei migranti affondata è in pericolo