Entrambi i piloti sono stati lanciati da una banchina vicino alla città portuale italiana di Ancona sul mare Adriatico e si sono alzati in volo prima di schiantarsi contro una recinzione. La ricerca ora mostra che poiché i conducenti belgi e olandesi erano sobri al momento dell’incidente, la multa ammonta a soli 87 euro.
Le Ferrari rosse e blu, rispettivamente una SF 90 e una Berlinetta, valgono più di 700.000 euro. Sebbene secondo quanto riferito i conducenti stessero accelerando, non c’erano autovelox sulla scena dell’incidente. Fortunatamente, il gruppo ha riportato ferite lievi ed entrambi i veicoli avevano un’assicurazione valida.
Le sanzioni possono essere anche più elevate
La Polizia Locale di Osimo ha però deciso di sanzionare entrambi i conducenti per mancato controllo dei propri mezzi. Questa è una violazione delle regole del traffico e può comportare una multa minima di € 87 e un massimo di € 344. Verrà concesso uno sconto del 30% se la multa viene pagata entro cinque giorni.
Nonostante la piccola ricaduta finanziaria del crac, le indagini della Questura di Osimo sono ancora in corso, consentendo l’emissione di ulteriori multe. Ad esempio, i conducenti possono incorrere in multe aggiuntive sui tappetini se vengono trovati a guidare incautamente o per eccesso di velocità.
“Praticante di musica amatoriale. Imprenditore da una vita. Esploratore. Appassionato di viaggi. Studioso di tv impenitente.”
More Stories
Gare di guida con un fitto programma in Exloo. All’inizio compaiono corridori provenienti da Norvegia, Australia, Austria, Italia e Paesi Bassi
Settimana intensa per Jumbo-Vizma: oltre alle gare in Catalogna e Belgio, il team corre in Italia e nel proprio paese.
Un giovane chef di Ruhrlo ha partecipato a un prestigioso concorso di cucina in Italia