QWERTYmag

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su QwertMag

Diventa sempre più facile creare fake news utilizzando l'intelligenza artificiale: 'Presto non sapremo più di cosa possiamo fidarci'

Diventa sempre più facile creare fake news utilizzando l'intelligenza artificiale: 'Presto non sapremo più di cosa possiamo fidarci'

La tecnologia per la generazione di immagini mediante l’intelligenza artificiale sta diventando sempre più disponibile e viene quindi sempre più utilizzata per diffondere notizie false. Gli esperti avvertono che identificare ciò che è reale e ciò che non lo è sta diventando sempre più difficile e pericoloso.

Gli sviluppi nel campo dell’intelligenza artificiale (AI) si stanno verificando a un ritmo rapido. Mentre qualche anno fa creare un video falso richiedeva molto impegno, oggi può essere fatto semplicemente su uno smartphone. Ciò ha gravi conseguenze per il nostro consumo di notizie: come fai a sapere cosa è reale?

Lettori di notizie AI sui social media

Ad esempio, il governo cinese sta utilizzando ampiamente l’intelligenza artificiale per diffondere propaganda mascherata sotto forma di notizie sui social media, ha riferito il quotidiano britannico. Guardiano Oggi. Secondo il quotidiano americano Washington Post Il gruppo terroristico Stato Islamico (IS) utilizza lettori di notizie basati sull’intelligenza artificiale per diffondere il suo messaggio estremista online.

Ora, l’utilizzo delle nuove tecnologie per influenzare le persone non è una novità. Ne sono un esempio le elezioni presidenziali del 2020 negli Stati Uniti o il disastro dell’MH17 nel 2014. Già allora i servizi di sicurezza avevano messo in guardia contro le botnet russe che diffondevano notizie false su larga scala su Internet.

Guarda anche

“”molto facile””

Ma grazie all’intelligenza artificiale siamo entrati in una nuova fase, ritiene Vilene Hermans, professoressa di informatica alla Vrije Universiteit Amsterdam. “Penso che ora la tecnologia renda più semplice realizzare video in cui sembra che qualcuno stia facendo qualcosa.”

Anche se non tutti i video sono ugualmente credibili, dice. “Con alcuni di questi video, ora puoi sentire molto chiaramente che si tratta di audio generato dal computer.” Ma a volte è quasi indistinguibile dalla realtà: “Come puoi, come utente, mentre scorri, distinguere tra: questo è reale o questo è falso?”

READ  VMware Fusion 13 è ora disponibile per i computer Intel e Apple Silicon Mac

Come riconoscere un video falso?

Il professore spiega che esistono diversi trucchi per identificare se un'immagine è stata creata utilizzando l'intelligenza artificiale. “Guarda le mani, perché sono molto difficili da realizzare. Quindi, se qualcuno ha sei dita, non è vero. A volte puoi vederlo anche nelle espressioni facciali, ovviamente siamo molto bravi essere una persona vera per riconoscerli.”

Lei continua dicendo che è anche importante verificare se ci sono più fonti che supportano l'immagine. “Ci sono altre persone che ne parlano? Quale opinione di esperti daresti come consiglio?” “Ma questo ovviamente richiede molto impegno. Se stai semplicemente scorrendo, è difficile guardare ogni video per vedere se riesci a trovarne una fonte.”

Guarda anche

Negazione, perché è tutto finto

Inoltre, la manipolazione delle immagini da parte dell’intelligenza artificiale garantisce anche che le persone possano negare di aver detto o fatto determinate cose. Hermans cita come esempio le rivolte “prendili per la fica” che circondano Donald Trump. Una registrazione audio in cui l'allora candidato alla presidenza faceva la controversa dichiarazione è trapelata nel 2016, poco prima delle elezioni.

“Trump ha potuto dire: 'Bene, l'ho fatto e basta, e non è poi così male'”, ha aggiunto. Ma non poteva dire: “Quello non ero io”. Ora la situazione è cambiata a causa di tutti i video falsi che circolano online, dice il professore. “Ora è molto facile dire: 'Era falso.'”

“Pericolo di persone che se ne vanno”

Secondo lei questo è il pericolo più grande. “Poiché ci sono video falsi, presto non sapremo di cosa possiamo fidarci”, spiega. “Presto avrai informazioni di ogni tipo, che possono contenere qualcosa di vero, ma circondate da molte informazioni che non sono del tutto vere o sono leggermente distorte.”

READ  Recensione Razer Hammerhead HyperSpeed ​​​​Wireless (PlayStation 5) - Non è ancora asciutto dietro le orecchie

Il risultato di ciò potrebbe essere che le persone alla fine “si stufano delle notizie”, avverte Hermans: “Tipo: sì, non ci interessa più. È tutto falso comunque.” Questo è il vero pericolo”.

Guarda anche

L'importanza del giornalismo

Ciò può anche danneggiare la reputazione della stampa. Quell'Amrop Brabant Hai video online forniti da un lettore di notizie AINon pensa che sia una buona idea. “Anche se è divertente e vuoi provare tutta questa fantastica tecnologia, nel quadro ti concentri davvero sulla fungibilità di ciò che stai facendo.”

Hermans sottolinea che, mentre la distribuzione di video falsi dimostra quanto sia importante il lavoro dei giornalisti, “Fanno molto di più che raccontare qualcosa”, conclude, “conducono anche ricerche, intervistano le persone e mettono insieme diversi punti di vista”. “Ecco perché penso che essere un giornalista sia molto più di questo, e non puoi o non vuoi usare algoritmi per farlo.”

Applicare la trasparenza

Ma c’è qualcosa che si può fare al riguardo? In passato, i governi erano spesso in ritardo negli sviluppi digitali. “Bisogna stare attenti a non adottare un atteggiamento fatalistico”, dice il professore. Secondo lei è un buon segno che l'Unione europea stia cercando di regolamentare l'intelligenza artificiale attraverso due nuove leggi: la legge sui servizi digitali e la legge sull'intelligenza artificiale.

“È importante fare qualcosa al riguardo”, afferma infine Hermans. Secondo lei bisognerebbe applicare più trasparenza. Puoi richiedere: ogni software in grado di creare falsi profondi dovrebbe avere una filigrana: “Attenzione! “Questo è stato creato utilizzando l’intelligenza artificiale”. Queste aziende non lo vorrebbero mai, ma potresti imporlo attraverso la legislazione, e questo aiuterebbe.

READ  Rumor: iOS 16 sta ottenendo sfondi con funzionalità widget nella schermata di blocco - Computer - Notizie

Guarda anche

Le fake news guidate dall’intelligenza artificiale rendono sempre più difficile stimare ciò che è reale

Chiede? Chiediglielo!

Hai qualche domanda o vorresti delle risposte? Mandaci un messaggio qui nella chat. Ogni giovedì nella newsletter Get Involved ti diciamo cosa stiamo facendo con tutte le risposte. Lo vuoi nella tua email? Allora registrati qui.