domenica, Marzo 16, 2025

Ecco come evitare che la salsa di pomodoro abbia un sapore acido o amaro: “Questo trucco garantisce davvero il risultato più gustoso” | Cibo e conoscenza

Deve leggere

Chi ha provato la salsa di pomodoro conosce il problema: spesso la salsa ha un sapore troppo acido e talvolta amaro. Tuttavia, ce n’è uno semplice Penetrazione alimentare Per evitare questo. La chef italiana Luna Trapani ad Anversa rivela questo trucco e spiega come i veri italiani preparano la salsa di pomodoro. “Questo crea equilibrio nella tua salsa.”

Al supermercato troverete pomodori di diverse forme e gusti. Salse e passate di pomodoro pronte in barattolo, pomodori pelati, cubetti di pomodoro in tronchetti e… passata di pomodoro in barattoli. Il concentrato di pomodoro è la forma più concentrata di pomodoro.

Per la passata, i pomodori vengono bolliti a lungo fino a produrre una pasta densa, dal colore rosso intenso e dal sapore intenso. Costituisce la base di molti piatti e non ne serve molto: un cucchiaino dà subito più sapore e un bel colore a molte zuppe e salse. Ma se non stai attento, anche il concentrato di pomodoro può rendere amaro il tuo piatto.

Dolce e meno acido

Luna Trapani, chef mezza italiana e proprietaria di Spritz, conosce la soluzione: “Friggendo il concentrato di pomodoro in un po’ d’olio, e magari con un po’ di cipolla e aglio, il sapore amaro scompare. Durante la cottura, gli zuccheri naturali contenuti nei pomodori caramellare, rendendo il sapore ancora più intenso”. Densità e profondità. Il processo di cottura aiuta anche a ridurre l’acidità naturale dei pomodori, rendendo la salsa meno acida e donandole un gusto più dolce. Questo andrà a beneficio dei vostri piatti. Guardate la padella e mescolate beh, dato che il concentrato di pomodoro brucia velocemente.

Un vero italiano non userà facilmente il concentrato di pomodoro, ma lo preferisce.

Luna Trapani, capocuoco

READ  VRT e VTM hanno stabilito il programma di trasmissione per la Giornata nazionale del lutto: ...

Non devi sempre friggere il concentrato di pomodoro. “Puoi aggiungere il concentrato di pomodoro direttamente a una salsa o a un piatto, ma io consiglio di cuocerlo per ottenere il miglior risultato”, afferma Luna.

Come i veri italiani

“Anche se un vero italiano non utilizzerà facilmente il concentrato di pomodoro, preferirà i pomodori freschi. Se questi non sono disponibili o non è la stagione dei pomodori, scegliamo la polpa di pomodoro da una lattina o un barattolo di una buona marca. Per i sughi per la pasta nel mio ristorante, scelgo pomodori pelati in scatola – pomodori maturati al sole provenienti dai caldi paesi del Mediterraneo.

“Preparare la salsa di pomodoro fresco non è affatto difficile: metto in una padella un po’ di olio, aglio e cipolla bianca, insieme a qualche foglia di basilico, la faccio soffriggere a fuoco basso con i pomodori pelati, poi lascio cuocere a lungo Poi mescolo il sugo e aggiungo sale e zucchero.” “I pomodori sono molto acidi e lo zucchero dà equilibrio”, conclude Trapani.

Luna Trapani ha recentemente pubblicato il suo terzo libro di cucina: Veganissoma. Un libro contenente 75 ricette italiane e vegetariane.

Leggi anche:

Ultimo articolo