QWERTYmag

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su QwertMag

Imposta l’orologio su Starburst

Imposta l’orologio su Starburst

Foto: NASA/CXC/GSFC/BJ Williams et al. ; Ottica: NASA/ESA/STScI

Sebbene gli astronomi abbiano visto i detriti di dozzine di stelle che esplodono nella Via Lattea e nelle galassie vicine, è spesso difficile determinare la sequenza temporale dell’estinzione della stella. Studiando i sorprendenti resti di una supernova in una galassia vicina usando i telescopi della NASA, un team di astronomi ha trovato prove sufficienti per riportare indietro l’orologio.

Il resto della supernova, chiamato SNR 0519-69.0 (abbreviato SNR 0519), è il residuo dell’esplosione di una nana bianca. Dopo che la stella ha raggiunto la massa critica allontanando materia dalla stella compagna o fondendosi con un’altra nana bianca, ha subito un’esplosione termonucleare ed è stata distrutta. Gli scienziati usano questo tipo di supernova, chiamato Tipo Ia, per una varietà di studi scientifici, dagli studi sulle esplosioni termonucleari alla misurazione delle distanze delle galassie nell’arco di miliardi di anni luce. SNR 0519 si trova nella Grande Nube di Magellano, una piccola galassia a 160.000 anni luce dalla Terra. Questa immagine composita mostra i dati a raggi X dell’Osservatorio a raggi X Chandra della NASA e i dati ottici del telescopio spaziale Hubble della NASA. I raggi X a bassa, media e alta energia di SNR 0519 appaiono rispettivamente in verde, blu e viola, con alcuni di questi colori che si sovrappongono per apparire bianchi. I dati ottici mostrano il contorno del resto in rosso e le stelle intorno al resto in bianco.

Gli astronomi hanno combinato i dati di Chandra e Hubble con i dati del telescopio spaziale Spitzer della NASA in pensione per determinare per quanto tempo la stella è esplosa a SNR 0519 e per saperne di più sull’ambiente in cui si è verificata la supernova. Questi dati offrono agli scienziati l’opportunità di “riavvolgere” il filmato dell’evoluzione stellare che è iniziata da allora e determinare quando è iniziata. I ricercatori hanno confrontato le immagini di Hubble del 2010, 2011 e 2020 per misurare le velocità dei materiali nell’onda d’urto dell’esplosione, che vanno da circa 3,8 milioni a 5,5 milioni di miglia (9 milioni di chilometri) all’ora. Se la velocità è all’estremità superiore di queste velocità stimate, gli astronomi hanno determinato che la luce dell’esplosione avrebbe raggiunto la Terra circa 670 anni fa, o durante la Guerra dei Cent’anni tra Inghilterra e Francia e al culmine della dinastia Ming . In Cina.

READ  Google vuole combattere lo stalking con un tag tracker bluetooth

Tuttavia, è possibile che il materiale abbia rallentato dall’eruzione iniziale e che l’eruzione sia avvenuta solo 670 anni fa. I dati di Chandra e Spitzer suggeriscono che questo è il caso. Gli astronomi hanno scoperto che le regioni di raggi X più luminose nei resti sono dove si trova il materiale che si muove più lentamente e che non ci sono raggi X associati al materiale che si muove più velocemente. Questi risultati indicano che parte dell’onda d’urto ha colpito il gas denso attorno al residuo, rallentandolo nel suo viaggio. Gli astronomi possono utilizzare osservazioni aggiuntive con Hubble per determinare con maggiore precisione l’ora esatta della stella.

Un articolo su questi risultati è stato pubblicato nel numero di agosto di The Astrophysical Journal e una versione preliminare è disponibile qui. Gli autori dell’articolo sono Brian Williams (il Goddard Space Flight Center (GSFC) della NASA a Greenbelt, nel Maryland); Parviz Javamian (Towson University, Towson, Maryland); Evo Sittenzal (Università del New South Wales, Australian Defence Force Academy, Canberra, Australia); Stephen Reynolds (Università statale della Carolina del Nord (NCSU), Raleigh, NC); Kazimierz Borkowski (Università statale della Carolina del Nord, Raleigh, NC) e Robert Petrie (GSFC). Il Marshall Space Flight Center della NASA gestisce il programma Chandra. Il Chandra X-ray Center dello Smithsonian Astrophysical Observatory gestisce le operazioni scientifiche da Cambridge, Massachusetts, e le operazioni di volo da Burlington, Massachusetts.

fonte: Nasa