QWERTYmag

Informazioni sull'Italia. Seleziona gli argomenti di cui vuoi saperne di più su QwertMag

Il premier Giorgia Meloni vuole lasciare la Nuova Via della Seta con l’Italia

Il premier Giorgia Meloni vuole lasciare la Nuova Via della Seta con l’Italia

Il primo ministro italiano Giorgia Meloni prevede di ritirarsi dalla controversa iniziativa cinese di investimenti Belt and Road. Si dice che il leader del governo di estrema destra, il più vicino al Partito repubblicano degli Stati Uniti, abbia trasmesso l’obiettivo a Kevin McCarthy, il portavoce repubblicano della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, a Roma la scorsa settimana. Lo riferisce l’agenzia di stampa Bloomberg.

Lo stesso Presidente del Consiglio italiano insiste sul fatto che non è stata ancora presa alcuna decisione formale. Tuttavia, secondo gli analisti, non vi sono dubbi sul fatto che l’Italia si ritirerà effettivamente dal Belt and Road Agreement entro la fine di quest’anno. Questo è un po’ fastidioso dal punto di vista diplomatico, visto che anche l’Italia deve annunciare formalmente il ritiro. Se la Roma non lo farà, l’accordo si rinnoverà automaticamente a marzo del prossimo anno.

L’iniziativa “Belt and Road” coinvolge miliardi di investimenti globali, principalmente nelle infrastrutture e ad esempio nel settore energetico, lanciata nel 2013. Diciassette paesi europei, principalmente nell’Europa orientale e meridionale, si sono uniti alla Cina. Divenne presto chiaro che la cosiddetta “Nuova Via della Seta” era di grande importanza per la Cina non solo economicamente ma anche politicamente.

Nonostante avesse portato il cavallo di Troia, Roma fu criticata per essere ingenua

I piani BRI hanno rapidamente attirato molte critiche. Ci sono state lamentele per difetti di costruzione, alcuni paesi hanno interrotto i progetti dopo scandali di corruzione e le aziende cinesi hanno avuto problemi finanziari. I progetti nei paesi più poveri sono stati criticati dall’Occidente perché i paesi che volevano qualificarsi per progetti infrastrutturali dovevano indebitarsi profondamente.

READ  La temperatura dell'acqua di mare sale a 30 gradi sulla costa italiana

contromisura

Nel 2019, l’Italia è stato l’unico grande paese dell’Europa occidentale e l’unico membro del club delle ricche democrazie del G7 a concludere l’accordo di principio BRI per un’ulteriore cooperazione con la Cina. A quel tempo, l’entusiasmo per il progetto in Europa si era già notevolmente raffreddato. Roma è stata criticata per essere “ingenua” o per aver portato il cavallo di Troia. Si è parlato anche di una mossa insurrezionale di un ‘governo populista’ guidato da Giuseppe Conte, con a bordo la Lega di estrema destra di Matteo Salvini oltre al suo Movimento 5 Stelle. Per la Cina è incentivante e strategicamente importante avvicinare all’Italia un grande Paese industrializzato.

Ex Ministro degli Esteri Luigi Di Maio e il suo collega cinese Wang Yi A Roma, 2020.
Foto di Massimo Percossi/EPA

Ora a Roma c’è un nuovo governo e il premier Giorgia Meloni non ha fatto mistero durante la sua campagna elettorale dello scorso anno di non voler prolungare l’accordo con Pechino. Negli ultimi anni, l’ambiente internazionale è cambiato in modo significativo e l’immagine negativa di Pechino si è rafforzata, afferma Silvia Menegazzi, che insegna relazioni internazionali e studi sulla Cina alla Lewis University di Roma. “L’atteggiamento ambiguo della Cina nei confronti della Russia che fa la guerra contro l’Ucraina ha certamente avuto un ruolo”. Ciò rende le cose ancora più difficili per il primo ministro Maloney, che sostiene pienamente l’Ucraina Affari come al solito Per stare al passo con la Cina.

L’America ha dato all’Italia un’altra spinta. “Ci sono stati incontri per convincere l’Italia a ritirarsi dall’iniziativa”, ha detto Francesca Gretti, ricercatrice presso il Mercator Institute for China Studies. Ma la Meloni non ha bisogno di essere molto convinta: “Questo governo italiano vuole prima un rapporto migliore con Washington”, dice Gretti.

READ  'Ho imparato a ridere di nuovo': il viaggio in autobus attraverso l'Italia ha aiutato a riprendersi dopo la depressione

Paura delle conseguenze

Perché nulla è stato ancora formalmente deciso? Ci saranno preoccupazioni in alcuni dipartimenti governativi e circoli diplomatici per i potenziali effetti negativi di una tale decisione. Ma Silvia Menegazzi non crede che il ritiro dell’Italia dalla ‘Belt and Road’ porterà a ‘misure di ritorsione’ dalla Cina.

Il ricercatore cinese Gretti è d’accordo. L’Italia è il primo paese a ritirarsi dalla ‘Belt and Road’, e una tale partenza sarebbe alquanto inaspettata. Ma le “misure punitive”, secondo lei, sarebbero tutt’al più simboliche e sarebbero dirette contro determinati individui o istituzioni.

In linea di principio il trattato non dava assolutamente nulla all’Italia in pratica

La partecipazione all’iniziativa si è finora dimostrata simbolica. Dopotutto, i paesi che non facevano parte della Nuova Via della Seta ricevevano comunque investimenti cinesi, ad esempio tramite COSCO, una compagnia di spedizioni di container con sede nei porti di Rotterdam e Anversa. “In linea di principio l’accordo non dà nulla all’Italia in pratica”, insiste Francesca Gretti. Fa riferimento all’altro grande Stato membro del sud, la Francia, con cui l’Italia sente una ‘fraterna’ rivalità: “Parigi non ha bisogno della Belt and Road, a livello economico, per mantenere uno stretto rapporto bilaterale con la Cina”.

alternativa europea

L’atteso ritiro italiano indica il modo in cui si è evoluta la mente dell’Europa. Tutti gli investimenti cinesi nei settori economici chiave sono ora esaminati.

In Germania, il cancelliere Olaf Scholz ha avuto un momento difficile quando, contro innumerevoli consigli, ha consentito la partecipazione cinese al porto di Amburgo. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha ottenuto il sostegno per il suo ultimo piano per escludere settori chiave dal commercio con la Cina.

READ  Perdita annua Coro aumenta l'energia ma genera reddito dal gas in Italia

Nel tempo, l’UE ha capito che deve offrire ai paesi del Sud del mondo un’alternativa alle avances cinesi. Nell’ambito del Global Gateway, l’UE mira a investire 300 miliardi di euro in denaro pubblico e privato entro il 2027. Ma la Cina sta mettendo sul tavolo somme decisamente più alte: tra il 2005 e la fine del 2022, Pechino ha investito 2.300 miliardi di dollari in 4.000 progetti in tutto il mondo. Tracker degli investimenti globali in Cina Dall’impresa americana. Circa 370 miliardi di questi sono soldi della BRI.