Giovedì l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha votato per sospendere la Russia dal Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite per l’invasione dell’Ucraina.
fonte† BELGA
Il voto è arrivato dopo le accuse di crimini di guerra contro Mosca. 93 paesi hanno votato a favore della sospensione, 24 contrari e 58 astenuti. Era richiesta la maggioranza dei due terzi, senza contare le astensioni.
L’ambasciatore dell’Ucraina alle Nazioni Unite, Sergei Kisletsya, ha accusato la Russia di aver votato crimini “spaventosi”, inclusa l’uccisione di civili a Butia.
Il rappresentante della Russia, Gennady Kuzmin, ha condannato il voto. E la BBC ha detto che altri paesi come la Corea del Nord e la Siria si erano mobilitati dietro di lui.
La risoluzione affermava che “il diritto della Federazione Russa di essere membro del Consiglio per i diritti umani è sospeso”.
La Russia rimarrà ufficialmente un membro del consiglio fino alla fine del suo mandato nel 2023, ma perderà tutti i diritti associati a tale appartenenza. Ad esempio, lo Stato non può più partecipare alle sessioni del Consiglio per i diritti umani, nemmeno come osservatore.
Il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite è composto da rappresentanti di 47 paesi. La Fondazione opera per promuovere e proteggere i diritti umani nel mondo. Il Consiglio si riunisce più volte all’anno a Ginevra, in Svizzera. L’ultima volta che un paese è stato sospeso è stato nel 2011, quando era legato alla Libia.
“Amico degli animali ovunque. Guru del web. Organizzatore. Geek del cibo. Fanatico della tv amatoriale. Pioniere del caffè. Drogato di alcol. “
More Stories
Von der Leyen: la Russia ricatta il mondo con la minaccia della fame | all’estero
Quattro persone sono cadute da un dirupo vicino a Los Angeles: un morto e due feriti | all’estero
Israele: Se la giornalista Shireen Abu Aqla è stata uccisa dal fuoco israeliano, questa non è un’attività criminale | Il conflitto israelo-palestinese