La polizia invierà quindi prove e lettere di avvertimento alle donne che si rifiutano di indossare il velo informandole delle conseguenze legali di reati ripetuti.
Dal 1979, la legge islamica iraniana richiede alle donne di coprirsi i capelli e indossare abiti lunghi e larghi. I trasgressori possono subire un rimprovero pubblico o una multa e possono essere arrestati.
La polizia può anche chiudere qualsiasi attività i cui dipendenti non aderiscono alle regole dell’hijab. All’inizio di questa settimana, è stato anche annunciato che il rispetto delle regole dell’hijab nelle scuole e nelle università sarebbe stato monitorato più rigorosamente.
In Iran sono in corso da mesi proteste contro le rigide regole religiose che limitano in modo sostanziale i diritti delle donne. Tuttavia, le manifestazioni contro il regime ultraconservatore di Teheran stanno diventando sempre più pubbliche.
Ma le autorità ei simpatizzanti del regime hanno risposto con forza: migliaia di manifestanti sono già stati arrestati e quattro giustiziati da dicembre. Amnesty International avverte che anche i bambini vengono torturati dalle autorità. Migliaia di ragazze in età scolare sono state avvelenate da novembre, secondo gli attivisti.
Aspetto. Nuove proteste in Iran dopo gli attacchi con il gas alle scuole (femminili).
“Amico degli animali ovunque. Guru del web. Organizzatore. Geek del cibo. Fanatico della tv amatoriale. Pioniere del caffè. Drogato di alcol. “
More Stories
Zelenskyj definisce Putin un “uomo debole”: “Come un animale braccato, ha paura di morire” | al di fuori
L’Italia mette al bando due navi delle Ong dopo aver violato la nuova legge: “Le scialuppe di salvataggio non sono traghetti per i migranti” | al di fuori
Aspetto. I filmati di sorveglianza mostrano il momento orribile in cui un detenuto britannico ha cercato di uccidere un prigioniero pugnalandolo | al di fuori