Nel marzo 2021, un acquirente di grano ha inviato una lettera all’agricoltore con un contratto per l’acquisto di lino a un prezzo fisso. “Si prega di confermare il contratto di biancheria.” Il contadino ha risposto con un’adorabile emoji, ma non ha girato il lino.
L’acquirente ha dichiarato in tribunale di presumere che l’agricoltore con il pollice indicasse il suo consenso al contratto. Poi l’agricoltore ha detto che voleva dire che ha ottenuto bene il contratto. Quando l’agricoltore è stato interrogato sul significato dell’emoji, il suo avvocato ha detto che non era un “esperto di emoji”.
Il tribunale ha riconosciuto che “l’emoji 👍 è un modo non convenzionale per ‘firmare’ un documento”. Il giudice ha concluso: “Tuttavia, date le circostanze, questo era un modo valido per esprimere l’intenzione di ‘firmare’.” L’agricoltore deve pagare 82.000 dollari canadesi (circa 56.000 euro) a titolo di risarcimento all’acquirente del grano.
L’avvocato del contadino teme che la nuova interpretazione apra le cateratte e che anche parole come 🤜 (dare un pugno) e (stringere la mano) debbano avere un significato. “Questa sembra essere la nuova realtà nella società canadese e i tribunali dovranno prepararsi a nuove sfide derivanti dall’uso di emoji e simili”, ha affermato il giudice.
“Amico degli animali ovunque. Guru del web. Organizzatore. Geek del cibo. Fanatico della tv amatoriale. Pioniere del caffè. Drogato di alcol. “
More Stories
Viva l’Ucraina. “Se gli aiuti statunitensi venissero sospesi, sarebbe devastante per gli ucraini”. Guerra Ucraina-Russia
L’ex re in esilio Juan Carlos vuole tornare in Spagna | Proprietà
L’Agenzia spaziale europea afferma che il veicolo di lancio Vega-C rimarrà parcheggiato fuori dalla Terra per almeno un altro anno